Aleksandr Sergeevič Puškin

Puškin a circa 4 anni In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti; dette opere costituiscono tuttora tra le più importanti espressioni della letteratura russa, in quanto nonostante i quasi due secoli passati dalla loro creazione, ci presentano una lingua tuttora viva e attuale. L'Istituto Puškin, che si prefigge la diffusione della lingua russa nel mondo, prende il nome dal letterato. da Wikipedia
Mostra 1 - 11 risultati di 11 ricerca 'Puschkin, Alexander', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1980
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  2. 2
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1980
    Libro
  3. 3
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1953
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  4. 4
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1953
    Libro
  5. 5
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1949
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  6. 6
    di Puschkin, Alexander
    Pubblicazione 1949
    Libro
  7. 7
    di Puschkin, Alexander Sergejewitsch
    Pubblicazione 1966
    Libro
  8. 8
    di Puschkin, Alexander Sergejewitsch
    Pubblicazione 1966
    Libro
  9. 9
    di Puschkin, Alexander Sergejewitsch
    Pubblicazione 1966
    Libro
  10. 10
    di Puschkin, Alexander Sergejewitsch
    Pubblicazione 1946
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  11. 11
    di Puschkin, Alexander Sergejewitsch
    Pubblicazione 1946
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email